Sciroppo di rose.

06.07.2013 12:32

La scelta delle rose è fondamentale, così come per lo sciroppo di menta. Innanzitutto devono essere raccolte in zone in cui non vengono utilizzate sostanze chimiche, come concimi, pesticidi etc...In secondo luogo devono essere rose molto profumate; fateci caso, alcune rose non hanno praticamente odore! Se possibile, utilizzate i petali raccolti il giorno stesso o al massimo usateli entro il giorno successivo, perché facendoli seccare perdono profumo e gusto.

Ingredienti:

50 gr di petali

500 gr di acqua

500 gr di zucchero

buccia di limone biologico o stecca di vaniglia (facoltativi)

Portate ad ebollizione l'acqua e versatela sui petali fino a coprirli completamente; coprite con un coperchio e lasciate in infusione per 24 ore. Filtrate il composto e strizzate bene i petali in modo da farne uscire tutto il liquido. Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone o la stecca di vaniglia, mettete sul fuoco, portate ad ebollizione e lasciate bollire per 15 minuti; è importante raggiungere la temperatura nel minor tempo possibile, in modo da evitare che il profumo si disperda. Ogni tanto girate, per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo.

Imbottigliate in contenitori sterilizzati quando il composto è ancora bollente, chiudete bene e capovolgete i contenitori (in questo modo si crea il sottovuoto); avvolgeteli in una coperta e lasciateli fino a quando non saranno completamente raffreddati. 

Conservate lo sciroppo in cantina.